
BIOGRAFIA
RAFFAELE GRASSO

Raffaele Grasso, classe 1995 è diplomato in regia cinematografica presso l’Accademia del Cinema Renoir di Roma, e laureato con lode in Forme e Modelli del Cinema Italiano presso La Sapienza di Roma dove ha frequentato il Master in Sceneggiatura, Produzione e Marketing.
Ha lavorato come assistente alla regia sulla serie tv di Marco Bellocchio Esterno Notte prodotta da Kavac Film con The apartment pictures, e sul corto di Luca Guadagnino O Night Divine con cast internazionale. sul film Felicità di Micaela Ramazzotti, Blackout Love di Francesca Marino, prodotto da Grøenlandia.
Il suo ultimo cortometraggio La Carezza, con Gabriel Montesi e Peppe Piromalli è distribuito da Prem1ere Film. Il suo corto AGNES è attualmente disponibile su Rai Play. Vince il Premio Solinas 2022 sez. Screen in Green per la migliore sceneggiatura di cortometraggio, vincitore del Premio Bixio 2020 per il miglior concept di serie con Il caso Serena Mollicone scritto con Matteo Bianchi, vincitore del premio per la migliore sceneggiatura al Festival Inventa un Film 2021 con ALT - A Lungo Termine e miglior concept al PlotPoint Awards 2022 ed è finalista al Premio InediTo Colline di Torino con la sceneggiatura per corto animato L'Uomo dei Lampioni.
Selezionato per far parte di MIA New generation, progetto di alta formazione cinematografica organizzato all'interno del Mercato Internazionale dell'audiovisivo 2020.
Ha collaborato come filmmaker con 100autori, Giornate degli Autori, Noir in fest, La Sapienza Università di Roma e Accademia del Cinema Renoir. Assistente alla regia sui corti Humam di Carmelo Segreto con Aniello Arena, Sotto la città con Lino Guanciale e Story of your life con Fortunato Cerlino.
FILMOGRAFIA
regia, sceneggiatura
LA CAREZZA

Settembre 2022
Cortometraggio, 14'
Cesare è il nuovo granitico guardiano del cimitero e Mario, un signore d'altri tempi, sembra ignorare il fatto di non poter entrare a causa del lockdown. Cesare dovrà convincersi ad aprire il cancello e quello che succederà dopo cambierà per molto tempo il suo modo di vedere il mondo.
STANZA 13

Giugno 2019
Cortometraggio, 6'
Gabriele passa la notte in una stanza air bnb, ma qualcosa va storto. La stanza sembra viva. ALEXA non è solo un assistente vocale.
Cortometraggio finalista come miglior corto Horror all'Under The Star International film festival, è stato acquistato dalla piattaforma internazionale BeBop Channel.
ROMARCORD #2

Febbraio 2020
Documentario, 17'
Sergio Leone e il genere western nella memoria degli spettaori e delle spettatrici roman*.
È un progetto a cura della sezione cinema del Dipartimento di Storia dell’arte e spettacolo di “Sapienza” Università di Roma creato per promuovere lo studio della storia sociale del cinema italiano.

CORONA
Marzo 2020
Cortometraggio, 4'
Un giorno speciale di quarantena. Una laurea è la fine di un percorso, ma anche un nuovo inizio che
aggiunge qualcosa di magico a giorni che di magico non hanno nulla.
Cortometraggio, riceve il Premio resilience di MostramiArt. Realizzato durante il lockdown per il Covid-19.
ALIENATO

Luglio 2017
Cortometraggio, 6'
Quando Allegorico, un burattino di legno, condivide il suo tempo con qualcuno, si sente completo, ma un giorno qualcosa entra nella sua vita e lui ne perde il controllo. Niente sarà più come prima.
Il cortometraggio vince il premio del pubblico all'Ariano International Film Festival 2018.
AGNES

Settembre 2018
Cortometraggio, 6'
Agnes conduce un'esistenza ordinaria, affaticata dai doveri di giovane mamma nei confronti del figlio Giuseppe. Una mattina, apparentemente come le altre, dovrà prendere un'importante decisione, che altererà l'assetto della sua routine quotidiana e la costringerà a scontrarsi con delle ombre difficili da governare.
Corto presentato al Festival Tulipani di Seta Nera, viene selezionato da Rai Cinema Channel e mandato in onda su Rai 1. È stato disponibile su Rai Play per la durata di tre anni.
24 Anime
Novembre 2019
IG TV Serie
5x1.30'
Qualcuno ha commesso un reato. Grave. Non è stato Billy, ma una delle sue 24 personalità. Billy deve scegliere se costituirsi o coprire Ragen, la personalità che ha commesso il crimine.
Cortometraggio in 5 episodi pubblicato su IG TV della band Sanlevigo, spin off del videoclip del singolo omonimo "24 anime".
IL SUCCESSO DE
GLI EFFETTI DI GOMORRA SULLA GENTE

Luglio 2020
Videosaggio, 5'
Numerose battute della serie sono diventate iconiche anche grazie ai The Jackal, che con la loro comicità hanno intercettato il gusto del fandom di Gomorra - La serie, amplificandone la voce.
Il videosaggio è stato finalista al Video Essay Film Festival di Roma, rassegna curata da Mario Sesti e Andrea Minuz, e giuria presieduta da Laura Delli Colli.


PREMIO MIGLIORE SCENEGGIATURA
"Lo chiamavano street food" vince il premio migliore sceneggiatura di cortometraggio nella sez. green del Premio Solinas 2022.

PREMIO MIGLIOR
CONCEPT
"ALT - A Lungo Termine", sceneggiatura per cortometraggio, vince il primo premio per il miglior concept al Plotpoint awards 2022.
MIGLIOR CONCEPT
DI SERIE
"Il caso Serena Mollicone" di Matteo Bianchi e Raffaele Grasso vince il premio Bixio 2020 per il miglior concept di serie, firmando un contratto di opzione con Rai Fiction.
PREMIO MIGLIORE SCENEGGIATURA
"ALT - A Lungo Termine", sceneggiatura per cortometraggio, vince il primo premio come migliore sceneggiatura al concorso Tre colori del festival Inventa Un Film di Lenola 2021.
FINALISTA PER MIGLIORE SCENEGGIATURA
"L'Uomo dei Lampioni" sceneggiatura per cortometraggio animato viene selezionata su 77 script come finalista alla ventesima edizione del Premio InediTo Colline di Torino 2021.
ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
PREMIO BUONE NOTIZIE
TULIPANI DI SETA NERA
PREMIO
GIURIA POPOLARE
MENZIONE SPECIALE
SELEZIONATO
RAI CINEMA CHANNEL
Premio vinto dal cortometraggio "Alienato", in occasione dell'Ariano International Film Festival 2018
Menzione per "Agnes" rievuta in occasione del Premio Buone Notizie Young – Targa «Angelo Ferro»
Il corto "Agnes" è stato selezionato da Rai Cinema Channel per essere mandato in onda su Rai 1. Il corto è attualmente disponibile su Rai Play.
PREMIO RESILIENCE
MIGLIOR CORTO
Il corto "Corona" interamente realizzato durante il lockdown di aprile 2020 vince il premio Resilience colomba bianca di MostramiArt, per il concorso Rest@rt Home.
FILMOGRAFIA
Assistente alla regia

titolo: FELICITÀ (In postproduzione)
regia: Micaela Ramazzotti
anno: 2022
produzione: LOTUS
con Matteo Olivetti, Max Tortora, Sergio Rubini, Anna Galiena

titolo: O NIGHT DIVINE
regia: Luca Guadagnino
anno: 2021
produzione: FRENESY FILM

titolo: Polvere
regia: Matteo Bianchi
anno: 2019
produzione: da Milo Film
con Andrea Venditti

titolo: ESTERNO NOTTE
regia: Marco Bellocchio
anno: 2022
produzione: KAVAC FILM con The apartment e Rai Fiction
con Fabrizio Gifuni, Margherita Buy, Toni Servillo

titolo: Blackout Love
regia: Francesca Marino
anno: 2021
produzione: GRØENLANDIA
con Anna Foglietta, Alessandro Tedeschi, e con Barbara Chichiarelli, Alessio Praticò.

titolo: Sotto la città - 1915
regia: Domenico Tiburzi
anno: 2019
produzione: Milo Film
con Lino Guanciale, Andrea Venditti e Miriam Previati.

titolo: Humam
regia: Carmelo Segreto
anno: 2019
prodottuzione: Carmelo Segreto con Raya Visual Art
con Aniello Arena (Reality M. Garrone)
COLLABORAZIONI






